top of page

Luis Angel Firpo, il Toro selvaggio della Pampa

Aggiornamento: 7 gen

La storia del pugile Vicecampione del Mondo Luis Angel Firpo, originario di Porcile


 

Nel cimitero storico della Recoleta, a Buenos Aires, riposa Luis Angel Firpo, forse uno dei figli della Val Brevenna più illustri, sicuramente in ambito sportivo.



La tomba di Luis Angel Firpo
La tomba di Luis Angel Firpo

Il padre, Agostino Firpo, era originario di Porcile e giunse in Argentina nel 1877.

Luis nacque l’11 ottobre del 1894, a Junin, città a circa 260 km ad Ovest della capitale argentina. Considerata la notevole prestanza fisica (era alto 1,88 metri per 98 kg di peso) ben presto iniziò la carriera sportiva, culminata nel celeberrimo Incontro del Secolo. Il match, valevole per il titolo iridato di Campione del Mondo dei Pesi Massimi, si svolse il 14 settembre 1923, a New York, presso il Polo Grounds, davanti a 85 mila spettatori.


Jack Dempsey
Jack Dempsey

Luis, soprannominato il Toro selvaggio della Pampa, era contrapposto allo statunitense Jack Dempsey, pugile, all’epoca, di fama mondiale.


copertina celebrativa di Luis Angel Firpo
copertina celebrativa di Luis Angel Firpo

La gara si concluse in favore di Dempsey, con gravi contestazioni verso l’arbitro, accusato di aver appositamente agevolato il pugile Nord Americano.

Per chi volesse approfondire con ulteriori dettagli questa storia, lascio il seguente link https://clavarezzaconsorziorurale.it/wp-content/uploads/2016/01/luis-angel-firpo.pdf, oltre a rimandarvi al video dell’incontro con Dempsey restaurato e ricolorato https://www.youtube.com/watch?v=NfMSuYiLRhk


 

Non sono uno storico, ne aspiro a diventarlo. Ma da sempre con la passione per la storia e la cultura della Valle che fu

 
 
 

Kommentare


bottom of page